A passeggio per Little Italy

Un viaggio negli Stati Uniti è non solo una buona occasione per scoprire posti spesso molto diversi da quelli in cui abitualmente si vive, ma anche un’occasione per approfondire il percorso di alcuni nostri connazionali, molto spesso addirittura nostri parenti, ovvero quelle persone che durante la fine dell’ottocento e i primi del novecento emigrarono alla ricerca di fortuna in America. E quale luogo migliore per scoprire l’italianità esportata negli Stati Uniti se non passeggiando tra le vie di un quartiere emblematico di New York? Ecco cosa fare e vedere a Little Italy.

New york little italy com'era una volta

Com’è oggi Little Italy

Molto del fascino suggestivo degli anni passati si è perso, ma del resto era inevitabile nel momento in cui la “vera” Little Italy ha ceduto il passo a quella più turistica.

Un forte ridimensionamento di quello che una volta era un quartiere decisamente ampio, è dovuto alla sempre più pressante espansione del quartiere Soho sul lato ovest e di Chinatown sul lato a nord.

Oggi gli abitanti di del quartiere sono poco più di 8 mila contro i 10 mila registrati nella metà del novecento. Come è facile immaginare, nessuno degli abitanti di Little Italy oggi può vantare una nascita italiana, ma non si tratta nemmeno di discendenti degli abitanti originari nativi dell’Italia.
La nazionalità degli attuali abitanti di Little Italy è per lo più asiatica.

Quartiere di little italy a new york

Cos’è rimasto dell’italian style

Se da una parte Little Italy non è più il quartiere degli italiani per quanto riguarda gli abitanti, lo è ancora per quanto riguarda la cucina.
Infatti, in questa zona si concentrano i ristoranti che propongono le prelibatezze della cucina italiana.

Attenzione però, i migliori ristoranti italiani hanno dei prezzi non esattamente politici, purtroppo in molti altri i piatti della nostra cucina risultano “contaminati” da tradizioni locali o sono stati resi un po’ più turistici.
Non aspettatevi quindi di entrare in un ristorante di Little Italy e trovare le orecchiette con le cime di rapa della nonna pugliese con lo stesso gusto.

Quartiere di little italy a new york

Come girare a Little Italy

Ovviamente a piedi per scoprire anche gli angoli più nascosti e potersi fermare con calma a fare fotografie.
Se però il tempo a vostra disposizione fosse poco, la soluzione migliore sarebbe quella di fare un tour guidato.

Il Tour Down Town Manhattan offre la possibilità di visitare la zona sud della città, ma si possono anche acquistare i biglietti per il Tour All loops di 48 o 72 ore. Si tratta di open bus che effettuano percorsi nell’Uptown e Downtown, sia di giorno che di sera e dai quali si può salire e scendere comodamente per visitare i punti di interesse e le attrazioni.

Come arrivare

L’ideale sarebbe soggiornare all’interno del quartiere stesso, ma se questo da una parte risulta comodo, dall’altro potrebbe pesare un po’ sul budget, quindi tutto dipende da quanto siamo disposti a spendere.
A ogni modo i mezzi pubblici che collegano il quartiere sono le linee J,N,Q,Z, 4 e 6 della metro.